Indice


L’idea di costituire il gruppo di lavoro tematico “Work in Progress” (WiP) è nata durante un simposio (“Lavorare oggi: employability e sviluppo professionale”), tenutosi durante il Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le Organizzazioni (Palermo, 17 settembre 2015), tra coloro i quali vi parteciparono non solo come relatori ma anche come partecipanti e studiosi interessati a tale tematica.
I proponenti sono infatti consapevoli che, in un mercato del lavoro sempre più turbolento (Gibson, 2004), liquido (Bauman, 2000) e flessibile (Scherer, 2009), le organizzazioni, stanti una crescente enfasi su rapporti di lavoro discontinui e a breve termine, sono oggi meno responsabili dello sviluppo di carriera di un numero sempre più ampio di loro collaboratori (Hall, 2004). Questi lavoratori periferici (e.g., freelance, precari con contratti a tempo, cassintegrati, apprendisti) sono perennemente impegnati nel cercare di migliorare la loro employability sia presso l’organizzazione attuale che fuori (Cornell & Burgess, 2006) e a farsi carico di gestire la propria carriera (King, 2004) in maniera più responsabile e autonoma di quanto non fosse auspicabile/prevedibile in passato. Il concetto di employability (fulcro del simposio di Palermo), al quale si riconosce centralità e attualità epistemologica, viene ad associarsi inevitabilmente a tutta una serie di altri concetti che sono parimenti attuali e centrali nel discorso psicologico che studia il lavoro contemporaneo: la precarietà e l’insicurezza lavorativa, le nuove forme di carriera e di organizzazione del lavoro, il lavoro a termine e le sue conseguenze.
Il titolo del gruppo tematico cerca quindi di catturare la dinamicità e transitorietà dei correlati psicosociologici collegati all’essere lavoratori in un “oggi” caratterizzato da fenomeni mutevoli, spesso raramente definibili e comprensibili in toto, ma non per questo meno pervasivi e significativi nel loro impatto sugli individui, i loro gruppi sociali e le loro organizzazioni.
Inoltre, per quanto riguarda l’esame di tali fenomeni, pur riconoscendo la centralità epistemologica della Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, approcci intra-disciplinari nell’ambito della Psicologia e inter-disciplinari rispetto ad altri ambiti, in primis, le scienze sociali ed economiche potrebbero contribuire a restituire evidenze più valide, accurate ed attendibili – cioè, in ultima istanza, più prossime alle esperienze reali delle persone più o meno transitoriamente: dentro, attraverso e fuori le organizzazioni.

  • sviluppare collaborazioni e progettare nuovi interventi/ricerche nazionali ed internazionali (anche di validazione e sviluppo di questionari nuovi o preesistenti);
  • costruire partnership utili alla presentazione di progetti locali, nazionali ed internazionali;
  • scambiare esperienze di consulenza/formazione in azienda;
  • condividere linee di ricerca, strumenti di valutazione e pubblicazioni (creando un repository online degli stessi);
  • implementare la visibilità mediatica del gruppo e dare risalto alle pubblicazioni già uscite o in uscita dei membri del gruppo;
  • organizzare simposi, giornate di studio, seminari, convegni a livello locale, nazionale ed internazionale, al fine di fornire ai colleghi gli strumenti necessari per l’aggiornamento teorico o metodologico, anche di natura inter- o multi-disciplinare;
  • favorire e sostenere il confronto scientifico intra- e inter-disciplinare su tali argomenti, ricercando la collaborazione e il confronto con le società tematiche all’interno della Psicologia e quello con gli interlocutori che provengono da altre discipline e con potenziali stakeholeder;
  • proporre, laddove opportuno, raccomandazioni o linee-guida sugli argomenti di interesse del gruppo tematico che, attraverso il filtro del Direttivo, possano essere proposte all’attenzione dell’intera Associazione.

Il Gruppo di Lavoro Tematico WiP è promosso da un gruppo di soci affiliati e ordinari delle Sezioni di “Psicologia per le Organizzazioni” e di “Psicologia Sociale” e, considerando l’importanza e la ricchezza del confronto interdisciplinare entro e al di fuori della Psicologia accennato prima, è aperto a colleghi e colleghe di tutte le Sezioni AIP che fossero interessati a tali tematiche.
I soci AIP che hanno sottoscritto tale proposta di costituzione sono (in ordine alfabetico):
  • Bruno Andreina (Università di Genova)
  • Callea Antonino (Università LUMSA di Roma)
  • Capone Vincenza (Università Federico II di Napoli)
  • Chiesa Rita (Università di Bologna)
  • Cortini Michela (Università di Chieti-Pescara)
  • Consiglio Chiara (Università di Roma)
  • Dolce Valentina (Università di Torino)
  • Giancaspro Maria Luisa (Università di Bari)
  • Gilardi Silvia (Università di Milano)
  • Ingusci Emanuela (Università del Salento)
  • Lo Presti Alessandro (Seconda Università di Napoli)
  • Magrin Maria Elena (Università di Milano – Bicocca)
  • Manuti Amelia (Università di Bari)
  • Pace Francesco (Università di Palermo)
  • Ripamonti Silvio Carlo (Università Cattolica di Milano)
  • Scrima Fabrizio (Università di Rouen)
  • Spagnoli Paola (Seconda Università di Napoli)

 
Documento Programmatico WiP Working paper #1 – 2016 “Il placement universitario secondo una prospettiva psicologica”
 
Lecce, 6 Giugno 2016 – Giornata di studio “Work in progress for better quality of life”
Pubblicazione atti del convegno a cura di Ingusci, E., Tanucci, G., Montesano D., (2016) Work in Progress for a better quality of life. Milella Editore Lecce
 
XIV Convegno Nazionale AIP sezione Psicologia per le Organizzazioni – Pavia, 16-17 settembre 2016
Simposio “La carriera in tempi incerti: minaccia o opportunità? Una questione di risorse”
Proponente: R. Chiesa
Percezione di occupabilità nei neolaureati: un modello di mediazione moderata (R. Chiesa, M.G. Mariani, G. Mazzetti, D. Guglielmi)
Un modello di moderazione mediata della relazione tra capitale umano e benessere lavorativo: il ruolo dell’employability e della volition contrattuale (A. Lo Presti, K. Kirves, S. Pluviano)
Analisi delle determinanti psicologiche della condizione not in employment, education or training: uno studio esplorativo (A. Manuti, D. Camardella, M.L. Giancaspro, E. Ingusci, G. Tanucci)
Benessere organizzativo e benessere psicosociale di medici e infermieri ospedalieri (V. Capone, G. Petrillo)
Risorse psicosociali e re-impiegabilità dopo lunghi periodi di inoccupazione: il caso degli operai ex-FIAT di Termini Imerese (F. Pace, E. Foddai, A. Civilleri, N.D. Ruvolo)
Risorse per l’occupabilità in fase di outplacement: uno studio con follow–up (E. Magrin, C. Monticelli)
 
XV Convegno Nazionale AIP Sezione Psicologia per le Organizzazioni – Caserta, 14-16 Settembre 2017
Simposio “Change and organizational development: challenges and opportunities for workers and organizations”
Proponente: A. Manuti – Discussant: N. De Cuyper
“Organizational Socialization, Individual Adaptability and Organizational Career Growth: the mediating role of Person-Organization Fit” (P. Spagnoli, A. Lo Presti, E. Ingusci, E., A. Manuti, M. Cortini)
“Don’t go changing…”: A study on the relationship between commitment to change, coping with change and organizational behaviors” (A. Manuti, M.L. Giancaspro)
“Adaptability and transition to new jobs: the role of personal resources in a sample of long-term unemployed” (F. Pace, E. Foddai)
“The differential role of personal resources on career strategies among dismissed call center agents: the case of Almaviva workers” (C. Consiglio, L. Borgogni, P. Menatta)
 
 Simposio “Are graduates employable or not employable? That is the (hard) question”
Proponente: R. Chiesa – Discussant: N. De Cuyper,
“The role of career goal discrepancy in the relationship between dispositional employability and goal management strategies” (R. Chiesa, M.G. Mariani, D. Guglielmi)
“Employability of disabled graduates: from protection to diversity management” (M. E. Magrin, F. Sellaro, G. Tracogna, E. Marini)
“Do career competencies foster employability and subjective career success in recent graduates?” (A. Lo Presti, V. Capone, A. Aversano, P. Spagnoli)
“Life and career developments of the Trento University graduates: the role of personal resources” (I. Bison, A. Civilleri, F. Fraccaroli, E. Guardabasso)
 
Bologna 17 novembre 2017: Incontro operativo del gruppo presso l’Università di Bologna
 
XVI Convegno Nazionale AIP Sezione Psicologia per le Organizzazioni – Roma, 27-29 Settembre 2018
Simposio “Le sfide del mercato del lavoro attuale: Fattori che promuovono l’occupabilità dei giovani e la salute dei lavoratori”
Proponente: C. Consiglio, – Discussant: L. Valente
“L’ingresso nel mondo del lavoro a 6 e 12 mesi dalla laurea. Un’indagine longitudinale” (A. Lo Presti, V. Capone, A. Aversano)
“La mediazione dell’employability nella relazione tra risorse personali ed esiti occupazionali: uno studio su Garanzia Giovani” (C. Consiglio, L. Borgogni, P. Menatta, A.  Zullo)
“Precarietà di vita e sintomi psicologici: il ruolo di moderatore dei motivi per accettare un lavoro a tempo determinato” (A. Callea, A. Lo Presti)
“Uno studio fra i lavoratori frontalieri francesi: l’employability come moderatore tra insicurezza lavorativa ed esaurimento” (V. Dolce, S. Wodociag, M. Molino)
“Insicurezza lavorativa e burnout in un campione di lavoratori in somministrazione: Il ruolo moderatore dell’autoefficacia” (A. Chirumbolo, C. Consiglio, P. Menatta, L. Borgogni)

  • Bruno, A., and Dell’Aversana, G. (2018). ‘What shall I pack in my suitcase?’: the role of work-integrated learning in sustaining social work students’ professional identity. /Social Work Education./37(1), 34 – 48.doi: 10.1080/02615479.2017.1363883
  • Ripamonti S., Galuppo L., Bruno A., Ivaldi S., Scaratti G. (2018), Reconstructing the internship program as a critical reflexive practice: the role of tutorship. /Teaching in Higher Education./Advance online publication, 1 – 18. doi: 10.1080/13562517.2017.1421627
  • Callea, A., Urbini, F., & Lo Presti, A. (2016). Valutare la salute dei lavoratori a tempo determinato: validazione del Precariousness of Life Inventory (PLI-9) – versione breve. Psicologia della Salute. 1, 133-149.
  • Callea, A., Urbini, F., Ingusci, E., & Chirumbolo, A. (2016). The relationship between contract type and job satisfaction in a mediated moderation model: The role of job insecurity and psychological contract violation. Economic and Industrial Democracy37(2), 399-420.
  • Capone V. (2018). Il Work-Study Conflict degli studenti universitari: quali relazioni con il benessere? Psicologia della Salute,3, 131-144. Doi: 10.3280/PDS2018-003007
  • Cavenago, D.; Magrin, M.E.; Martini, M.; Monticelli, C . (2013) Sviluppo personale e sviluppo professionale: fattori critici nella ricostruzione dell’occupabilità. In M. Mezzanzanica (a cura di) Ipotesi di lavoro. Le dinamiche, i servizi e i giudizi che cambiano il mercato del lavoro. Aracne, 135-220
  • Magrin, M.E., Marini E., Nicolotti, M. (under review) Employability of
  • disabled graduates: resources fora a sustainable employment.
  • Chirumbolo, A., Urbini, F., Callea, A., Lo Presti, A., & Talamo, A. (2017). Occupations at risk and organizational well-being: an empirical test of a job insecurity integrated model. Frontiers in psychology8, 2084-2096.
  • De Battisti, F., Gilardi, S., Guglielmetti, C., & Siletti, E. (2016). Perceived employability and reemployment: Do job search strategies and psychological distress matter? Journal of Occupational and Organizational Psychology, 89(4), 813-833.
  • Emanuel, F., Molino, M., Lo Presti, A., Spagnoli, P., & Ghislieri, C. (2018). A crossover study from a gender perspective: The relationship between job insecurity, job satisfaction and partners’ family life satisfaction. Frontiers in psychology9, 1481-1490.
  • Ingusci, E., Manuti, A., & Callea, A. (2016). Employability as mediator in the relationship between the meaning of working and job search behaviours during unemployment. Electronic Journal of Applied Statistical Analysis9(1), 1-16.
  • Lo Presti, A., Callea, A., & Pluviano, S. (2018). To be or not to be temp? An analysis of the moderating role of motives for accepting temporary employment. Canadian Journal of Administrative Sciences. DOI: 10.1002/cjas.1522.
  • Lo Presti, A., Ingusci, E., Magrin, M.E., Manuti, A., Scrima F., (in review) Employability as a compass for career success: Development and initial validation of a new multidimensional measure, International Journal of Training and Development
  • Lo Presti, A., Manuti, A., Briscoe, J., (2019). Organizational Citizenship Behaviors in the Era of Changing Employment Patterns:  The Complementary Roles of Psychological Contracts and Protean and Boundaryless Careers, Career Development International
  • Lo Presti, A., Pace, F., Lo Cascio, V., & Capuano, M. (2017). The Italian Version of the Career Factors Inventory. Journal of Career Assessment25(2), 326-337. DOI: 10.1177/1069072714565857.
  • Ripamonti, S., Galuppo, L., Bruno, A., Ivaldi, S. & Scaratti, G. (2018) Reconstructing the internship program as a critical reflexive practice: the role of tutorship, Teaching in Higher Education. 23(6), 751-768. DOI: 10.1080/13562517.2017.1421627.

Per il triennio 2016-2018 il Comitato del Gruppo tematico è stato composto da: Cortini Michela, Gilardi Silvia, Manuti Amelia, Lo Presti Alessandro (quest’ultimo con le funzioni di Coordinatore).
Per il triennio 2019-2021, il Comitato del Gruppo tematico è composto da: Giancaspro Maria Luisa, Callea Antonino e Manuti Amelia (quest’ultima con le funzioni di Coordinatore).
Pertanto, si chiede ad AIP il rinnovo del riconoscimento formale di tale gruppo tematico in seno all’Associazione e la concessione di un’apposita sezione sul suo website (https://aipass.org/node/11613), nella quale inserire la presentazione del gruppo e, previa verifica della fattibilità tecnica, notizie di eventi, link ad ulteriori sotto-sezioni (articoli, strumenti di valutazione, esperienze, ecc.), ecc.
La presente richiesta è stata nuovamente esaminata ed approvata preventivamente dal Comitato Esecutivo della Sezione di “Psicologia per le Organizzazioni”.