General / Congressi ed eventi star_border
Prima edizione della Giornata Nazionale della Ricerca Psicologica – Reggia di Caserta, 15 e 16 maggio 2025
17 Marzo 2025
Programma (quasi) definitivo
News in evidenza
Iniziative , contributi e attività
A.I.P. fondata nel 1992, ha come soci gli psicologi che svolgono attività di ricerca e didattica, prevalentemente nelle Università e negli Enti di ricerca. È articolata in sezioni (Dinamica e Clinica, Organizzazione, Sociale, Sviluppo ed Educazione, Sperimentale) e conta oltre 1000 soci tra ordinari e affiliati. Ha sede a Roma presso l'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del CNR.
Approfondimenti AIP
Approfondimenti Aip
Alcuni argomenti, per la loro capacità di determinare e alterare gli assetti psicosociali, richiedono un continuo e prolungato confronto attraverso ricerche, survey nazionali ed internazionali, call di riviste di settore e documenti specifici. In questa sezione si possono trovare, raggruppati per topic di riferimento, gli approfondimenti relativi a specifici argomenti per i quali la psicologia è intervenuta per studiare cause, conseguenze e possibili reazioni. In particolare nel topic dedicato al Covid '19 si trovano materiali, ricerche e pubblicazioni open access, sul tema della psicologia e della pandemia.
Vuoi diventare socio aip?
Verbali organi dirigenti
Le sezioni aip
A.I.P. fondata nel 1992, ha come soci gli psicologi che svolgono attività di ricerca e didattica, prevalentemente nelle Università e negli Enti di ricerca. È articolata in sezioni (Dinamica e Clinica, Organizzazione, Sociale, Sviluppo ed Educazione, Sperimentale) e conta oltre 1000 soci tra ordinari e affiliati. Ha sede a Roma presso l'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del CNR.
ENTI ED AGENZIE DI RIFERIMENTO