AIP - Linee guida per l'Assessment ai tempi del Coronavirus
[SCARICA IL DOCUMENTO]
Per far fronte alle richieste di indicazioni procedurali di psicologi che si interrogano su come, quando e in che modo mettere in campo attività di assessment alla luce delle disposizioni di sicurezza dovute all’attuale crisi sanitaria COVID-19, il gruppo di lavoro sull’assessment dell’AIP ha prodotto questo documento riassumendo e integrando differenti contributi di società scientifiche (European Federation of Psychologists’ Associations, EFPA; American Psychological Association, APA), sviluppatori di test (Istituto Italiano Wartegg, IIW; Rorschach Performance Assessment System group, R-PAS; Comprehensive System International Rorschach Association, CISRA) e materiali messi a disposizione dalle case editrici di test.
I contenuti di questo documento non intendono sostituire le pratiche e le linee guida tipiche utilizzate in circostanze normali. Piuttosto, hanno lo scopo di aggiungervi delle cautele e delle considerazioni per consentire una certa continuità nell’assistenza e nei servizi necessari durante questo periodo senza precedenti.
I contenuti di questo documento non intendono sostituire le pratiche e le linee guida tipiche utilizzate in circostanze normali. Piuttosto, hanno lo scopo di aggiungervi delle cautele e delle considerazioni per consentire una certa continuità nell’assistenza e nei servizi necessari durante questo periodo senza precedenti.
A cura del gruppo tematico AIP sull’assessment:
Guido Alessandri (Sapienza, Università di Roma, Sez. AIP Psicologia per le organizzazioni)
Guido Alessandri (Sapienza, Università di Roma, Sez. AIP Psicologia per le organizzazioni)
Filippo Aschieri (Università Cattolica del Sacro Cuore, Sez. AIP Psicologia clinica e dinamica)
Andrea Bobbio (Università di Padova, Sez. AIP Psicologia sociale)
Roberta Daini (Università Bicocca di Milano, Sez. AIP Psicologia sperimentale)
Fiorenzo Laghi (Sapienza, Università di Roma, Sez. AIP Psicologia dello sviluppo e dell’educazione)
Adriana Lis (Università di Padova, Sez. Sez. AIP Psicologia clinica e dinamica)
Massimo Nucci (Sez. AIP Psicologia sperimentale)
Laura Parolin (Università Bicocca di Milano, Sez. AIP Psicologia clinica e dinamica)
Daniela Traficante (Università Cattolica del Sacro Cuore, Sez. AIP Psicologia dello sviluppo e dell’educazione)
Vedi pagina del Gruppo assessment