• Italiano
  • Facebook
  • Twitter
  • wiki
contatti | segreteria@aipass.org
Associazione Italiana di Psicologia Associazione Italiana di Psicologia
  • Attività e iniziative
    • Rapporti con enti e agenzie esterne
    • Relazioni internazionali
    • Formazione ed eventi
    • Storia della psicologia italiana
  • News
    • News
    • Newsletter
  • Gruppi tematici
    • Assessment
    • Diversità e Disparità dei Generi (GdG)
    • ECARE
    • La diffusione della conoscenza in Psicologia
    • La Psicologia per la scuola che cambia
    • MeMoS
    • NeuPot – Potenziamento Cognitivo e Neurocognitivo
    • Neurocostruttivismo
    • ONIRI
    • Psicologia dell’arte e neuroestetica
    • Psicologia giuridica
    • Psicologia palliativa (AIP-PP)
    • QoL@work (Quality of life at work)
    • Gruppo non più attivo – Programmi Evidence_Based
    • Gruppo non più attivo – Psicologia dello Sport
    • Gruppo non più attivo – Employability and career development
  • Chi siamo
    • Direttivo
    • Soci onorari
    • Commissioni
    • Statuto
    • Regolamenti
    • codice etico
Chiudi

Scrivi qui quello che stai cercando

Autenticati
  • Attività e iniziative
    • Rapporti con enti e agenzie esterne
    • Relazioni internazionali
    • Formazione ed eventi
    • Storia della psicologia italiana
  • News
    • News
    • Newsletter
  • Gruppi tematici
    • Assessment
    • Diversità e Disparità dei Generi (GdG)
    • ECARE
    • La diffusione della conoscenza in Psicologia
    • La Psicologia per la scuola che cambia
    • MeMoS
    • NeuPot – Potenziamento Cognitivo e Neurocognitivo
    • Neurocostruttivismo
    • ONIRI
    • Psicologia dell’arte e neuroestetica
    • Psicologia giuridica
    • Psicologia palliativa (AIP-PP)
    • QoL@work (Quality of life at work)
    • Gruppo non più attivo – Programmi Evidence_Based
    • Gruppo non più attivo – Psicologia dello Sport
    • Gruppo non più attivo – Employability and career development
  • Chi siamo
    • Direttivo
    • Soci onorari
    • Commissioni
    • Statuto
    • Regolamenti
    • codice etico
Autenticati
  • Italiano
  • Facebook
  • Twitter
  • wiki
contatti | segreteria@aipass.org
Psicologia
Clinica e dinamica
Psicologia
Per le organizzazioni
Psicologia
Sociale
Psicologia
Sperimentale
Psicologia
Sviluppo e educazione

Home > Blocco VQR e revisione linee-guida

10

Aprile

2020

Blocco VQR e revisione linee-guida

[SCARICA IL DOCUMENTO]

condividi su

Le ultime news

Sviluppo e educazione

Presentare la domanda di ammissione all’AIP (PSE) come Socio Affiliato

9 Luglio 2025

Cari candidati e candidate, nel presentare la vostra domanda di ammissione come Soci Affiliati all’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), è fondamentale che il vostro curriculum vitae metta chiaramente in evidenza gli elementi che attestano la vostra appartenenza attiva al mondo della ricerca e dello studio psicologico, anche al di fuori dei percorsi accademici tradizionali. La categoria dei Soci Affiliati è pensata […]

Sociale

Richiesta di dati non pubblicati sulle credenze cospirative anti-LGBTQ+

7 Luglio 2025

Gentili colleghe/i, stiamo attualmente conducendo una Revisione Sistematica della letteratura di studi relativi alle credenze cospirative che prendono di mira le persone LGBTQ+. L’obiettivo di questo lavoro è esaminare le variabili demografiche, psicologiche e socio-politiche associate alle credenze cospirative anti-LGBTQ+. Abbiamo già individuato alcuni studi pubblicati sul tema e siamo ora interessati a raccogliere dati empirici non pubblicati, sia […]

News correlate

Non categorizzato / Asn Miur / ASN Classi di laurea

Pubblicazione delle classi di laurea e dei commissari ASN

20 Dicembre 2023

– Il Ministero dell’Università ha pubblicato il DM sulle nuove classi di laurea e il relativo allegato con gli ordinamenti. – Pubblicato anche l’esito dei sorteggi per le nuove commissioni di abilitazioni.

Non categorizzato / Cun / attività cun Documenti e pubblicazioni istituzionali

APPROVATE LE DECLARATORIE DEI GRUPPI E SETTORI DISCIPLINARI

30 Marzo 2023

Il CUN ha completato l’esame delle declaratorie dei gruppi e settori disciplinari e dopo l’approvazione finale le ha trasmesse al Ministero per il relativo decreto di promulgazione. Il testo verrà pubblicato non appena il Ministero approverà la versione definitiva. (agg. 23.06.2023)

General / Vqr

Nota del gruppo di lavoro AIP sulla VQR

28 Marzo 2021

[SCARICA LA NOTA AIP]    

General / Rapporti con enti esterni / Asn

BANDO ASN 2021-2023

2 Marzo 2021

Con Decreto Direttoriale n. 553 del 26/02/2021 pubblicato sul sito del MUR è stata avviata la procedura per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale per la tornata 2021/2023. La domanda di partecipazione alla procedura può essere presentata a decorrere dal 31 maggio per il I quadrimestre e comunque durante tutto l’anno secondo i termini indicati nell’art. […]

Vuoi diventare socio aip?

Compila il modulo se vuoi presentare domanda di iscrizione all’Associazione
iscriviti
footer logo
  • Commissioni
  • Consiglio direttivo
  • Statuto
  • Regolamento
  • Regolamento gruppi tematici
  • Regolamento premi
  • Codice Etico
  • Soci Onorari
  • News AIP
    • Rapporti con enti esterni
    • Approfondimenti Aip
    • Newsletter
    • Relazioni internazionali
  • Clinica e dinamica
    • News
    • Eventi
  • Per le organizzazioni
    • News
    • Eventi
  • Sociale
    • News
    • Eventi
  • Sperimentale
    • News
    • Eventi
  • Sviluppo e educazione
    • News
    • Eventi
  • Newsletter
  • Link utili
  • Dicono di noi
  • Diventare socio AIP

Dal 2018 l’AIP è stata riconosciuta dal Ministero della Salute all'interno dell’elenco delle società scientifiche delle professioni sanitarie in attuazione della legge 24/2017 e del DM 2.8.2017

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • wiki
Cooked By BISCUITWAY