Categoria / Clinica e dinamica

dal 12 al 15 settembre 2024

Università degli Studi di Salerno - Campus di Fisciano

info@aipclinicadinamica2024.it

scarica il programma

<< ACCEDI ALL’ABASTRACT BOOK >>

 

Organizzato da

Associazione Italiana di Psicologia – Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione.

 

Comitato Scientifico Nazionale

Piero Porcelli (Coordinatore; Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti), Maria Di Blasi (Tesoriere; Università degli Studi di Palermo), Fabio Madeddu (Segretario; Università degli Studi di Milano Bicocca), Alessandra Provera (Università di Bologna), Renata Tambelli (Past Coordinator; Sapienza Università di Roma), Riccardo Williams (Sapienza Università di Roma).

 

Comitato Scientifico Locale

Coordinatore: Mauro Cozzolino (Università degli Studi di Salerno)

Componenti: Ruggiero Andrisano Ruggieri (Università degli Studi di Salerno); Chiara Fioretti (Università degli Studi di Salerno); Francesca Tessitore (Università degli Studi di Salerno); Laura Girelli (Università degli Studi di Salerno); Luigi Tinella (Università degli Studi di Salerno).

 

Comitato Organizzativo

Coordinatore: Mauro Cozzolino

Componenti: Ruggiero Andrisano Ruggieri; Chiara Fioretti; Francesca Tessitore; Laura Girelli; Ivonne Arcangeli Carosi; Marco Naman Borgese; David Faggi.

 

Segreteria operativa

c/o Centro Congressi Internazionale S.r.l., Via G. Guarini, 4 – 10123 Torino

Tel. 011/2446911 – Fax 011/2446950

e-mail: elena.baccalaro@ccicongress.com

 

Sito web e contatti

Sito web: http://aipclinicadinamica2024.it;

Per informazioni scientifiche abstract@aipclinicadinamica2024.it

Per informazioni generali info@aipclinicadinamica2024.it

Partecipare al congresso

Modalità di iscrizione

  • 15/03/2024: Apertura form per invio abstract
  • 27/04/2024: Deadline submission invio abstract
  • 31/05/2024: Notifica di accettazione dei contributi agli autori
  • 15/06/2024: Scadenza iscrizioni “early bird” – apertura iscrizioni Full Price

Saranno accettati pagamenti con carte di credito (VISA o MASTERCARD) e con bonifico bancario. Gli estremi per il pagamento con bonifico bancario verranno comunicati via e-mail in seguito all’inserimento dei propri dati nel form di iscrizione al congresso. Se la formalizzazione del pagamento sarà a cura di Enti o Istituzioni, sarà necessario compilare il form di iscrizione, scegliere la modalità di pagamento bonifico e successivamente inviare via e-mail a elena.baccalaro@ccicongress.com  la lettera di intenti o l’ordine dell’Ente.

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

 

 QUOTE DI PARTECIPAZIONE

 

Entro il 15-06-2024 Dopo il 15/06/2024
Soci Ordinari 120 180
Soci Affiliati 60 90
Non Soci 180 240

 

La quota d’iscrizione al Congresso include:

  • Partecipazione ai lavori scientifici
  • Materiale congressuale
  • Attestato di partecipazione
  • Coffee break

La quota d’iscrizione non include la Cena Sociale (costo 40 euro a persona). Coloro

che intendano partecipare alla Cena Sociale, devono selezionare la relativa voce al momento dell’iscrizione. Suggeriamo di non procrastinare l’iscrizione alla Cena Sociale dato il numero di posti limitati.

I lavori del convegno si articolano in:

  • Simposi con presentazioni orali
  • Contributi orali liberi
  • Poster in sessioni interattive

 

Tutte le proposte di contributo, redatte in lingua inglese, devono pervenire attraverso il form di invio dei contributi entro il giorno 15.04.2024. Il form di invio dei contributi sarà presente sulla pagina web congressuale a partire dal 15.03.2024 ((link diretto: https://registration.ccicongress.com/cmsweb/ABS_Login.asp?IDcommessa=C052/24&Lang=IT).

L’invio dell’abstract dovrà essere effettuato esclusivamente da un socio o socia AIP iscritto alla Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica in regola con il pagamento della quota per l’anno 2024 (per il rinnovo della quota associativa: https://aipass.org/socio-aip/#renew_membership). Nel caso in cui il socio o la socia non abbia provveduto al pagamento della quota di iscrizione 2024 alla Sezione, è necessario provvedere al pagamento della quota associativa prima della deadline.

Nel proporre i contributi, gli/le autori/autrici devono indicare l’opzione prescelta (proposta di simposio, comunicazione orale in simposio, contributo orale libero, poster) e l’area tematica. Ogni autore/autrice può comparire al massimo in due contributi e ogni Socio/a può proporre un solo Simposio. Sono esclusi dal conteggio gli inviti come discussant, partecipazione alle tavole rotonde, e l’eventuale proposta di simposio.

Il testo dell’abstract dovrà essere organizzato in modo da rispettare la tradizionale articolazione di un contributo scientifico (Introduction: presentazione del problema trattato e degli obiettivi dello studio; Methods: descrizione delle fonti di informazione, del campione, del disegno sperimentale, delle misurazioni effettuate e dell’analisi dei dati; Results: resoconto dei principali risultati ottenuti, oppure risultati preliminari con analisi statistiche; Discussion: implicazioni dello studio). Nell’abstract non vanno riportate le voci bibliografiche.

 

Le Aree Tematiche per le proposte sono:

  • La Diagnosi
  • La Clinica
  • I Modelli Evolutivi, Psicopatologici e Neurobiologici
  • I Contesti dell’Intervento

 

L’accettazione del contributo sarà comunicata all’autore/autrice che lo ha proposto entro il 31/05/2024. L’accettazione definitiva di ogni abstract e la pubblicazione negli Atti del Convegno sono subordinate al pagamento entro il giorno 15/06/2024 della quota di iscrizione al Congresso di almeno uno delle autrici o degli autori. I testi degli abstract verranno pubblicati su una Special Issue del Mediterranean Journal of Clinical Psychology (unime.it), open access (ISSN: 2282-1619)

 

Per informazioni scientifiche abstract@aipclinicadinamica2024.it

 

SCARICA QUI LA CALL FOR PAPERS COMPLETA

 

Sono previsti premi per i Poster presentati al Congresso.

 

Premio Miglior Poster: Il Congresso ospiterà i tradizionali premi di Sezione, destinati a 10 migliori Poster presentati da Soci/e Affiliati/e di 500 euro l’uno. Verranno presi in considerazione solo lavori inediti, presentati da Soci/e Affiliati/e in regola con l’iscrizione, firmati da non più di 3 autori/autrici, nessuno dei quali può essere professore o ricercatore in Università o enti di ricerca. Gli/le autori/autrici che vogliono partecipare al concorso, nel proporre il proprio contributo tramite il form, devono selezionare la voce “Premio Miglior Poster”. I contributi saranno valutati da una Commissione e l’assegnazione dei premi sarà effettuata al termine del Congresso e limitata agli/lle autori/autrici presenti.

 

2 Premi “Frontiers in Psychology – Psychology for Clinical Settings” di 500 euro l’uno destinati ai due migliori poster presentati da soci affiliati (nel cui poster possono esservi anche altri autori) su temi riguardanti la psicologia clinica nei contesti sanitari e che abbiano rilevanza anche a livello internazionale. Verranno presi in considerazione solo lavori innovativi, proposti da colleghi “soci affiliati” in regola con l’iscrizione ad AIP. I vincitori avranno inoltre la possibilità di collaborare alla cura di una Research Topic, su temi inerenti il premio ottenuto, da proporre alla rivista “Frontiers in Psychology – Psychology for Clinical Settings” nell’anno 2024-2025, avvalendosi di un possibile network di colleghi ricercatori anche internazionali.  I contributi saranno valutati da una Commissione composta dal Prof. Fabio Madeddu, Segretario Scientifico della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica di AIP, dal Prof. Gianluca Castelnuovo, Specialty Chief Editor di “Frontiers in Psychology – Psychology for Clinical Settings” e da altri eventuali Associate Editors della rivista individuati fra i colleghi AIP sempre della sezione clinico-dinamica. L’assegnazione dei premi sarà effettuata al termine del Congresso e limitata agli/alle autori/autrici dei poster presenti.

 

Premi Miglior Presentazione Orale – Simposi Tematici E-Care

 

Sono previsti due premi per le due migliori presentazioni ai Simposi Tematici E-Care.

 

Premio E-Care di 1000 euro destinato a uno dei due miglior contributi orali su temi riguardanti la psicologia clinica presentato all’interno dei Simposi tematici E-Care. Verranno presi in considerazione solo lavori inediti, inerenti alla psicologia clinica, presentati da Soci/e Affiliati/e appartenenti a E-Care della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica in regola con l’iscrizione, firmati da non più di 3 autori/autrici nessuno dei quali può essere professore o ricercatore in Università o enti di ricerca. Gli autori/autrici che vogliono partecipare al concorso, nel proporre il proprio contributo tramite il form, devono selezionare la voce “Premio E-Care”. I contributi saranno valutati da una Commissione e l’assegnazione dei premi sarà effettuata al termine del Congresso e limitata agli/alle autori/autrici presenti.

 

Premio Mario Fulcheri di 1000 euro destinato a uno dei due miglior contributi orali su temi riguardanti la psicologia clinica presentati all’interno dei Simposi tematici E-Care. Verranno presi in considerazione solo lavori inediti, inerenti alla psicologia clinica, presentati da Soci/e Affiliati/e appartenenti a E-Care della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica in regola con l’iscrizione, firmati da non più di 3 autori/autrici nessuno dei quali può essere professore o ricercatore in Università o enti di ricerca. Gli autori/autrici che vogliono partecipare al concorso, nel proporre il proprio contributo tramite il form, devono selezionare la voce “Premio Mario Fulcheri”. I contributi saranno valutati da una Commissione e l’assegnazione dei premi sarà effettuata al termine del Congresso e limitata agli/alle autori/autrici presenti.

 

 

SCARICA QUI LA CALL FOR PAPERS COMPLETA