Nel 2022 AIP ha organizzato un congresso unitario di tutte le Sezioni per celebrare il 30° anniversario della sua fondazione (il 20° era stato celebrato a Chieti nel 2012). Il congresso, tenuto a Padova dal 22 al 26 settembre, ha visto la partecipazione di oltre 2200 iscritti. Gli atti sono pubblicati nell’abstracts book (Padova University Press – ISBN 978-88-6938-316-8)
************************************************************************************************************************************************************
Nel 2023 AIP organizzerà eventi validi per il secondo semestre di attività EFPA.
Un elenco preliminare delle iniziative previste è il seguente:
EFPA Presidents’ meeting, Napoli, 23-24 Novembre
Meetings dei Boards e Committees EFPA, con open workshops:
- Board Assessment – Padova, 22-23 Settembre (host: Adriana Lis – University of Padua) Workshop in modalità mista: “New Horizons in Psychological Assessment” (call for papers)
- SC Community – Napoli, 25 Novembre (host: Caterina Arcidiacono – Università Federico II di Napoli) – in sequenza con il Presidents’meeting – Workshop in modalità mista: “Psychology and social change for our future world”
Seminari e workshops:
- H-Work Project – Bologna, 29 Settembre (host: Bruna Zani, Luca Pietrantoni, Dina Guglielmi –in cooperazione con EFPA) (website)
Congressi e Conferenze:
- 24th IPOS World Congress of Psycho-Oncology – Milano, 31 Agosto – 3 Settembre (congress website)
- “Learning from Suffering, Fear of Death and Dying” – Padova 7-9 Settembre (congress website)
- “Child well-being in formal and informal care and education contexts: New perspectives on intervention” – Milano, 27 Ottobre (joint conference with ISSBD – International Society for the Study of Behavioural Development)
Su queste iniziative, e altre che sono in fase di organizzazione, verranno pubblicate informazioni e call for papers dettagliate in apposite news nel sito.