
Newsletter AIP – Associazione Italiana di Psicologia N. 11 – 2020
-
professori universitari ordinari e associati,
-
ricercatori universitari a tempo indeterminato o a tempo determinato,
-
ricercatori del C.N.R.
I soci hanno ricevuto un’email con le credenziali personali di accesso alla nuova area riservata del sito. Al primo accesso viene chiesto di aggiornare i dati anagrafici, inserendo le informazioni mancanti ed apportando le modifiche opportune, nonché provvedere ad esprimere i consensi per il trattamento dei dati personali.
LINK RINNOVO ISCRIZIONE
Pertanto, con le credenziali della nuova piattaforma, accedendo al vostro profilo, potrete:
-
pagare la quota associativa e le eventuali quote arretrate sia con bonifico bancario sia con carta di credito, per la quale si verrà indirizzati direttamente sul sito della banca;
-
visualizzare, tramite il resoconto economico, la vostra situazione associativa relativamente alle quote pagate a partire dal gennaio 2018, e scaricare la ricevuta relativa al versamento delle quote a partire dal 2020;
-
iscrivervi direttamente ad eventi AIP, solo se gestiti dalla Segreteria CCI;
-
visualizzare la o le Sezioni di appartenenza alla voce “Gruppi”;
-
ricercare, tramite il motore di ricerca interno, uno o più soci appartenenti ad AIP per Cognome, regione o affiliazione.
IBAN: IT45J0200805166000105803934
BIC UNCRITM1B59
Banca Unicredit – Filiale 306939 Roma Tiburtina C
Le stesse coordinate saranno utilizzate per le nuove iscrizioni, le cui modalità sono dettagliate nella stessa pagina aipass.org/iscrizione-aip-2020.
-
Info sulla pagina di sezione [Link]
-
Webinar L’impatto psicologico dell’ epidemia coronavirus (Covid-19) e del lockdown sugli studenti universitari 5 dicembre 2020 [Locandina]
-
Info sulla pagina di sezione [Link]
-
Webinar “Psicologia e Scuola per la promozione di salute e benessere” Martedì 1 Dicembre 2020 – ore 10-12 Avviso nel sito
-
Winter school 15-19 febbraio 2021 Info nel sito
-
Info sulla pagina di sezione [Link]
-
Si sono tenute il 19-20 novembre le Giornate di studio “La Psicologia del lavoro e delle organizzazioni ai tempi del Coronavirus: proposte di ricerca e linee di intervento”. È disponibile il libro degli abstracts
-
Info sulla pagina di sezione [Link]
-
Special issue of Group Processes and Intergroup Relations Less than human: What people who are dehumanized think, feel and do – Call for papers – Deadline: May 1, 2021
-
Info sulla pagina di sezione [Link]
-
Il prossimo convegno AIP sperimentale si terrà a Lecce dall’8 al 10 settembre2021. [Link]
-
Indagine sulla tutela dei dati personali. È stata richiesta da AIP una consulenza giuridica per rispondere a questioni connesse con la tutela dei dati personali raccolti per motivi di ricerca, in ottemperanza al Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 (General Data Protection Regulation o GDPR). Per fornire un concreto supporto empirico, ci è stato richiesto di fornire un elenco di casistiche di ricerche in cui il problema della tutela dei dati personali è rilevante. Chiediamo quindi ai soci di dedicare una decina di minuti del proprio tempo per rispondere a questa indagine [Link]
-
Rivista: Sustainability – Special issue: “Cognition and Education: How to create a sustainable bridge” – Call for Papers (deadline: 20 Aprile 2021) Info: Demis Basso demis.basso@unibz.it
-
European Psychologist Journal – special issue 12/2020: “Psychology, global threats, social challenge and the COVID-19 pandemic: European perspectives” Call for Papers
-
Posizioni di docenza e ricerca all’estero nei settori di interesse della psicologia: Link alla pagina dei bandi
-
Posizioni riguardati la psicologia all’estero sono reperibili anche al link del sito Faculty.vacancies.com
L’AIP è stata contattata per una richiesta di collaborazione al lancio della versione italiana, del cui vaglio si sta occupando preliminarmente il segretario Gianluca Castelnuovo.
La celebrazione il 20 novembre della Giornata mondiale dell’infanzia quest’anno ha coinciso con le misure senza precedenti attuate in tutto il mondo a causa della pandemia, che ha colpito anche i diritti dei bambini e degli adolescenti all’istruzione e alla salute fisica e psichica.
Un documento EFPA su questo argomento è reperibile al link del sito della federazione europea.
Si è tenuto il 27 novembre in telematica il consueto incontro annuale dei presidenti delle associazioni aderenti all’EFPA (per l’Italia l’INPA). Ha partecipato il presidente AIP e vicepresidente INPA, presentando ai colleghi europei le seguenti news dall’Italia:
-
partecipazione al “numero verde” promosso dal Ministero della Salute per assistere persone con problemi psicologici;
-
divulgazione sui siti delle associazioni aderenti ad INPA di informazioni e materiali per professionisti psicologi
-
Accordo con l’Ordine e il Ministero dell’Istruzione per l’inserimento dello psicologo nella scuola
-
pubblicazione sul sito AIP di una rassegna di ricerche italiane e internazionali sulla psicologia e la pandemia
-
partecipazione ad una task force istituita dal Ministero dell’Università per la revisione e la modifica dei corsi di laurea in Psicologia, anche in vista di una revisione dell’esame di stato per l’abilitazione alla professione
-
Congressi, meetings ed eventi di formazione online.
Edizione di novembre 2020: https://efpa.magzmaker.com/november_2020
-
32nd International Congress of Psychology – PRAGUE, 19th – 24th July, 2020 – ICP2020 Rescheduled to 18-23 July 2021 – website
-
XVII European Congress of Psychology Ljubljana, Slovenia 6-9 July 2021 – postponed to 2022
-
Nel 2022, essendo stata accolta la richiesta a suo tempo fa avanzata con sponsorizzazione AIP ed EFPA, la 9th International Conference on Community Psychology si svolgerà a Napoli. Informazioni verranno inserite nel sito. Contatti: caterina.arcidiacono@unina.it
-
I resoconti sulle attività CUN sono reperibili nella apposita pagina del sito.
-
Elezioni per il rinnovo del CUN – Gennaio 2021 – (OM n. 747 del 9-10-’20)
-
In vista del rinnovo delle rappresentanze per l’area 11 del CUN, sono stati avviati i contatti con le altre Associazioni per pervenire ad un auspicabile accordo di turnazione delle candidature in vista delle votazioni.
-
Intervista su MEDLINE-TV sul supporto dell’AIP nell’emergenza Covid-19: “Monitorare, prevenire e curare il disagio psicologico” – Medlinetv.org
condividi su