Come anticipato nell’annuncio del Congresso di Padova, quest’anno verrà inaugurato il premio “Maria Miceli” della Fondazione Marica De Vincenzi, del valore di 1000 euro, aperto a tutti i contributi presentati al convegno AIP da socie e soci (ordinari e affiliati) di qualunque Sezione e/o al convegno annuale dell’Associazione Italiana di Scienze Cognitive (AISC) da soci AISC, dedicati alle tematiche che hanno caratterizzato l’attività di ricerca di Maria Miceli, a cui il premio è intitolato: psicologia delle emozioni, interazione sociale, anticipazione, valori.
La procedura prevista per l’assegnazione è la seguente:
– Sia l’AISC che l’AIP a posteriori rispetto al proprio congresso (AISC lo ha già fatto, noi lo faremo a Padova) scelgono tra i contributi presentati che rientrano nelle aree sopra descritte i migliori da proporre per la scelta finale per l’assegnazione del premio. Una sorta di “nomination”, 3 da parte dell’AISC – che ha già proceduto in tal senso – e 5 per AIP, in quanto ogni sezione potrà proporre per il premio un contributo.
– Quando tutte le 8 nomination saranno proposte, il presidente della Fondazione De Vincenzi che finanzia il premio, il direttivo AIP e quello AISC, l’istituto del CNR dove la Miceli lavorava, e la rivista Sistemi Intelligenti che ospiterà il paper vicitore, proporranno un componente ciascuno per la giuria del premio (5 membri in tutto).
– Questa giuria si riunirà e, in via preliminare, avvertirà direttamente gli 8 “nominati” di confermare la partecipazione al premio, inviando (entro un termine congruo) una long version della loro presentazione al congresso, nel format previsto da “Sistemi Intelligenti“. Tra i lavori pervenuti la giuria sceglierà il vincitore del premio per l’edizione 2022.
Ricordiamo che saranno scelti dai CE per le “nomination” lavori tra quelli presentati al congresso di Padova, pertinenti alle aree tematiche di cui si occupava Maria Miceli (a prescindere dallo specifico taglio teorico-metodologico utilizzato):
1) psicologia delle emozioni
2) interazione sociale,
3) anticipazione,
4) valori.
condividi su