Nella sezione NEWS del sito INPA sono riepilogati i prodotti dei gruppi di lavoro EFPA (webinar, libri bianchi e altri materiali) a disposizione dei nostri associati che vogliano aggiornarsi su aspetti importanti della ricerca e professione psicologica in Europa.   

Riportiamo qui i singoli link mediante i quali si può avere libero accesso ai materiali e ascoltare i webinar:

Board Ethics: Ethical issues in European Psychology – EFPA Board of Ethics Webinar Series

– Webinar 1: Conscientious objection in psychology – Can psychologists say no to the clients because of their values?

– Webinar 2: Teaching ethics: More than just a process. How to make ethics come alive for your students.
– Webinar 3: Privacy and informed consent (in parents’ conflicts)

– Webinar 4: Ethical issues in conducting research involving minors – an analysis of the ethical guidelines
– Webinar 5: Mastering Clinical Record Keeping: Best Practices and Ethical Considerations

Board Educational Affairs

Paper in academic journal: Papers will focus on mental health in youth, competencies of psychology graduates, teaching during the COVID-19 pandemic and teaching psychology to non-psychologists

Board Educational Affairs

Symposium/paper presentations ICP 2024 conference to inform the academic community about contemporary issues pertaining to psychology education in Europe

Committee Psychology in Education 

White paper ‘Meeting the mental health needs of children with special educational needs following COVID-19:Advocating for the critical role of psychologists in education’

Standing Committee Psychology in Education

Webinar ‘Meeting the mental health needs of children with special educational needs following COVID-19:Advocating for the critical role of psychologists in education: dissemination

Santo Di Nuovo

Presidente INPA

Categoria Descrizione & esempi
1 Test di massima performance Prove di intelligenza, batterie attitudinali, test neuropsicologici, prove di apprendimento normate.
2 Test di tipica performance Strumenti che rilevano comportamenti abituali o modalità espressive normate
3 Autovalutazione (Self-report) Questionari, inventari, scale di atteggiamento compilati dal soggetto.
4 Eterovalutazione (Informant-report) Checklist, griglie, questionari compilati da genitori, insegnanti, clinici, pari.
5 Protocolli di intervista Interviste strutturate o semi-strutturate con scoring standardizzato (es. K-SADS, ADI-R).
6 Protocolli di osservazione Sistemi osservativi/behavioral coding con metriche psicometriche (es. ABAS-3 Observation, video-coding con accordo inter-rater).
7 Paradigmi sperimentali standardizzati Compiti di laboratorio o computerizzati (Stroop, Iowa Gambling Task, ecc.).
Licenza Uso libero Uso commerciale Modifiche permesse Attribuzione richiesta Note
Dominio pubblico Si Si Si No Nessun diritto riservato
CC BY Si Si Si Si Massima libertà con attribuzione
CC BY-NC Con licenza o pagamento Libero e gratuito solo se non a fini commerciali
CC BY-ND No Nessuna modifica consentita
CC BY-NC-ND Si Con licenza o pagamento No Si Libero senza modifiche e gratuito solo se non a fini commerciali
CC BY-SA Si Si Si Si Le opere derivate devono mantenere la stessa licenza
Tutti i diritti riservati No No No Di norma sì Uso possibile, e gratuito, se autorizzato
Copyright dell’editore No Con licenza o pagamento No Di norma sì Uso possibile, e a pagamento, se autorizzato
Licenza proprietaria (specificare) Solo se autorizzato Solo se autorizzato Solo se autorizzato Di norma sì Condizioni d’uso definite dal titolare