Premi “AIP – Ordine degli Psicologi” per le migliori tesi di dottorato 2015
Scadenza 20 gennaio (Scadenza prorogata al 5 febbraio 2016)
L’Associazione Italiana di Psicologia (AIP) bandisce un concorso per due premi AIP – Ordine degli Psicologi per le migliori tesi di Dottorato in materie psicologiche, dedicate a temi di rilevanza applicativa. I premi (dell’ammontare di 750 Euro Ciascuno) sono riservati ai Dottori di ricerca che abbiano concluso un Dottorato di Ricerca (o Scuola di Dottorato) in materie psicologiche presso una Università italiana o straniera e che abbiano discusso la tesi tra agosto 2014 e luglio 2015. I presenti premi sono incompatibili con altri premi di tesi di Dottorato banditi da AIP.
Gli elaborati saranno valutati da una Commissione giudicatrice assegnata d’intesa tra AIP e l’Ordine nazionale degli Psicologi. La domanda di partecipazione dovrà essere compilata ed inviata entro il 20 gennaio 2016 (termine prorogato al 5 febbraio 2016) utilizzando l’apposito form on-line presente alla pagina www.aipass.org/node/6892
Nel form on-line di presentazione della domanda, i candidati dovranno compilare tutti i campi presenti. All’atto della compilazione del form i candidati dovranno inoltre inserire:
- riassunto della tesi di Dottorato, in italiano o in inglese, di una lunghezza massima di 14.000 battute spazi inclusi (circa 2000 parole), comprendente la segnalazione specifica degli aspetti di rilevanza applicativa;
- l’indicazione del settore scientifico-disciplinare di riferimento (da M-PSI/01 a M-PSI/08) con l’aggiunta di tre parole chiave che descrivano il contenuto;
- breve curriculum vitae di una lunghezza massima di 3500 battute spazi inclusi (circa 500 parole);
- andrà inoltre caricata la versione integrale della tesi in formato PDF (si precisa che la commissione potrà successivamente richiedere anche l'invio di una versione cartacea)
La Commissione giudicatrice effettuerà una prima selezione sulla base dei riassunti. I candidati selezionati potranno essere invitati per e-mail ad inviare ai membri della Commissione una copia della tesi di Dottorato in forma cartacea. La commissione stilerà una breve relazione con una graduatoria di merito. L’assegnazione dei premi verrà accompagnata da un giudizio che illustrerà la rilevanza scientifica e applicativa della tesi. L’operato della Commissione è insindacabile. La presidenza AIP provvederà a dare comunicazione dell’assegnazione dei premi. Il premio verrà consegnato nel corso dell’assemblea AIP 2016.
Invia la domanda di partecipazione
condividi su