Il nuovo sito, oltre ad essere rinnovato nello stile, consente un più agevole collegamento con il login all’area riservata per i soci, che – usando le credenziali già in loro possesso per la parte amministrativa del vecchio sito – possono accedervi per aggiornare il proprio profilo, regolare la posizione contributiva, consultare l’elenco soci e gli atti degli organi dirigenti.
Il resto del sito, che nelle news aggiorna le informazioni e le attività della Associazione e delle cinque Sezioni e dei numerosi Gruppi tematici in cui essa si articola, è completamente accessibile, anche dall’esterno, in tutti i suoi contenuti ed archivi, inclusi lo statuto e i regolamenti, e il codice etico.
Particolarmente interessanti la pagina di relazioni con le Associazioni internazionali di cui AIP fa parte attiva, e l’archivio di storia della psicologia italiana, compresa quella della Associazione stessa. La storia recente dell’AIP, è raccontata nelle newsletter dal 2015 ad oggi, che si possono scaricare dall’apposita area del sito.
Si trovano anche i link con i Social AIP (Facebook e Twitter) con la pagina AIP su Wikipedia.
Chi volesse iscriversi alla Associazione, avendone i requisiti, trova un apposito accesso per inviare la richiesta.
Buona navigazione!
condividi su