Come ormai saprete sono indette le votazioni per il rinnovo dei comitati esecutivi delle sezioni AIP e della commissione etica per il triennio 2026-2028 (LINK). A tal fine, a norma di regolamento, le Assemblee di sezione costituite in via telematica dai soci aventi diritto esprimeranno il loro voto, sulla piattaforma elettorale “Eligo”, nel periodo dal 5 al 15 dicembre 2025.

I soci che hanno provveduto nei tempi indicati a regolarizzare la loro posizione associativa riceveranno entro il 3 dicembre una mail dal mittente notifica-eligo@evoting.it con il link per accedere alla piattaforma web predisposta per le votazioni.

Si raccomanda di controllare la cartella di posta “spam/indesiderata” e in caso di utilizzo di casella di posta di lavoro avvisare eventualmente il servizio tecnico/informatico di accettare questo mittente.

In caso di non ricezione delle credenziali di accesso alla piattaforma, contattare la segreteria amministrativa (segreteria@aipass.org) a partire dal 4 dicembre.

Si potrà accedere alla piattaforma web per l’espletamento delle operazioni di voto, utilizzando il link ricevuto, da venerdi 5 dicembre ore 9.30 e fino alle ore 18.00 di lunedi 15 dicembre.

Si rammenta che:

  • il voto potrà essere espresso 1 sola volta per ciascuna votazione;
  • al termine della votazione, il sistema non consentirà alcuna modifica del voto mediante ri-accesso con lo stesso account pre-assegnato;
  • a norma di regolamento, ogni Comitato Esecutivo di Sezione deve includere tra i suoi componenti almeno un socio affiliato e fino ad un massimo di tre, in quanto Coordinatore e Tesoriere devono essere soci ordinari;
  • Scheda voto per il Comitato Esecutivo di Sezione: i Soci potranno esprimere un massimo di 3 preferenze tra i candidati elencati;
  • Scheda voto per la Commissione Etica: i Soci potranno esprimere 1 preferenza tra i candidati elencati;
  • è possibile lasciare la scheda bianca e proseguire con la votazione successiva o terminare le operazioni di voto con entrambe le schede bianche;
  • il sistema di voto garantisce il rispetto della privacy e l’assoluta segretezza del voto.

Al termine delle operazioni di voto, la segreteria provvederà a scaricare dalla piattaforma i risultati finali e ad inoltrarli alla Commissione Elettorale affinché possa verificarli e stendere la relazione finale, proclamando gli eletti.

Risulteranno eletti membri di ciascun Comitato Esecutivo di Sezione i cinque soci che hanno ottenuto il maggior numero di voti, tenendo conto delle indicazioni sopra esposte.

Per la Commissione Etica risulteranno eletti i Soci che hanno ottenuto il maggior numero di voti all’interno della propria Sezione (uno per sezione).

È possibile visionare il curriculum ed il programma di ciascun candidato consultando le pagine dedicate ai seguenti link:

Comitati di Sezione (pagina riservata ai Soci)

Commissione Etica (pagina riservata ai Soci)

Ricordiamo infine la necessità di regolarizzare entro il 20 novembre la propria posizione associativa (sia della sezione primaria che di eventuali sezioni aggiuntive) per poter rientrare nell’elettorato attivo

Per eventuali necessità di chiarimento o difficoltà operative, contattare la segreteria amministrativa AIP segreteria@aipass.org – tel. 011/2446911

Saluti cordiali

Alessandro Lo Presti

Segretario AIP e Presidente della Commissione Elettorale

Categoria Descrizione & esempi
1 Test di massima performance Prove di intelligenza, batterie attitudinali, test neuropsicologici, prove di apprendimento normate.
2 Test di tipica performance Strumenti che rilevano comportamenti abituali o modalità espressive normate
3 Autovalutazione (Self-report) Questionari, inventari, scale di atteggiamento compilati dal soggetto.
4 Eterovalutazione (Informant-report) Checklist, griglie, questionari compilati da genitori, insegnanti, clinici, pari.
5 Protocolli di intervista Interviste strutturate o semi-strutturate con scoring standardizzato (es. K-SADS, ADI-R).
6 Protocolli di osservazione Sistemi osservativi/behavioral coding con metriche psicometriche (es. ABAS-3 Observation, video-coding con accordo inter-rater).
7 Paradigmi sperimentali standardizzati Compiti di laboratorio o computerizzati (Stroop, Iowa Gambling Task, ecc.).
Licenza Uso libero Uso commerciale Modifiche permesse Attribuzione richiesta Note
Dominio pubblico Si Si Si No Nessun diritto riservato
CC BY Si Si Si Si Massima libertà con attribuzione
CC BY-NC Con licenza o pagamento Libero e gratuito solo se non a fini commerciali
CC BY-ND No Nessuna modifica consentita
CC BY-NC-ND Si Con licenza o pagamento No Si Libero senza modifiche e gratuito solo se non a fini commerciali
CC BY-SA Si Si Si Si Le opere derivate devono mantenere la stessa licenza
Tutti i diritti riservati No No No Di norma sì Uso possibile, e gratuito, se autorizzato
Copyright dell’editore No Con licenza o pagamento No Di norma sì Uso possibile, e a pagamento, se autorizzato
Licenza proprietaria (specificare) Solo se autorizzato Solo se autorizzato Solo se autorizzato Di norma sì Condizioni d’uso definite dal titolare