L’altro giorno è mancato a 55 anni Carlo Alfredo Clerici, Associato di Psicologia Clinica presso la Statale di Milano e in passato socio della nostra sezione. Si era specializzato con Marcello Cesa-Bianchi e lavorava all’ Istituto dei Tumori dove si dedicava – con grande gentilezza e umanità – soprattutto ai bambini ammalati e ai loro genitori. Era un collega attento e curioso, dai mille interessi svariati che spaziavano dalla clinica in rapporto con la spiritualità, allo studio delle fortificazioni militari su cui pubblicò anche dei lavori specifici, puntualmente inseriti nel suo curriculum; scriveva poesie, creava video didattici dal contenuto a volte surreale per gli studenti, studiava la storia della magia. Sembrava a volte un uomo d’altri tempi che conviveva con umorismo e distacco con la contemporaneità, come se guardasse perplesso una strana creatura, con la sua mente – che definiva ‘un incrocio fra un bordello e una cattedrale gotica’- tesa a migliorare il migliorabile. Era da qualche tempo ammalato di una rara forma tumorale. Lo salutiamo e lo ricordiamo.  

Piero Porcelli – Coordinatore sez. Clinica e Dinamica

Fabio Madeddu – Segretario Scientifico sez. Clinica e Dinamica

Categoria Descrizione & esempi
1 Test di massima performance Prove di intelligenza, batterie attitudinali, test neuropsicologici, prove di apprendimento normate.
2 Test di tipica performance Strumenti che rilevano comportamenti abituali o modalità espressive normate
3 Autovalutazione (Self-report) Questionari, inventari, scale di atteggiamento compilati dal soggetto.
4 Eterovalutazione (Informant-report) Checklist, griglie, questionari compilati da genitori, insegnanti, clinici, pari.
5 Protocolli di intervista Interviste strutturate o semi-strutturate con scoring standardizzato (es. K-SADS, ADI-R).
6 Protocolli di osservazione Sistemi osservativi/behavioral coding con metriche psicometriche (es. ABAS-3 Observation, video-coding con accordo inter-rater).
7 Paradigmi sperimentali standardizzati Compiti di laboratorio o computerizzati (Stroop, Iowa Gambling Task, ecc.).
Licenza Uso libero Uso commerciale Modifiche permesse Attribuzione richiesta Note
Dominio pubblico Si Si Si No Nessun diritto riservato
CC BY Si Si Si Si Massima libertà con attribuzione
CC BY-NC Con licenza o pagamento Libero e gratuito solo se non a fini commerciali
CC BY-ND No Nessuna modifica consentita
CC BY-NC-ND Si Con licenza o pagamento No Si Libero senza modifiche e gratuito solo se non a fini commerciali
CC BY-SA Si Si Si Si Le opere derivate devono mantenere la stessa licenza
Tutti i diritti riservati No No No Di norma sì Uso possibile, e gratuito, se autorizzato
Copyright dell’editore No Con licenza o pagamento No Di norma sì Uso possibile, e a pagamento, se autorizzato
Licenza proprietaria (specificare) Solo se autorizzato Solo se autorizzato Solo se autorizzato Di norma sì Condizioni d’uso definite dal titolare