È venuto a mancare qualche giorno fa Giovanni Bruno Vicario, professore emerito nell’Università di Udine.
Nato ad Udine nel 1932, laureato in Filosofia, fu assistente alla cattedra di Psicologia di Kanizsa nell’università di Trieste, poi professore ordinario di Psicologia generale a Padova (dove fu anche a lungo direttore del dipartimento e preside di facoltà) prima di trasferirsi nel 1999 all’Università di Udine.
La sua attività di ricerca ha riguardato la psicofisica e i suoi metodi, la percezione visiva e uditiva, il tempo psicologico e la musica, e le teorie generali (dalla Gestalt alla fenomenologia al cognitivismo).
È stato socio corrispondente dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, membro della International Society for Psychophysics e della International Society for the Study of Time. Gli è stato conferito nel 1999 il Premio Metzger
Il libro su Tempo psicologico ed eventi del 1973 e la traduzione di  Cognitive Psychology di Neisser sono ben noti agli studiosi italiani di psicologia, mentre i suoi articoli sperimentali gli hanno procurato notorietà internazionale, fino al premio Metzger ottenuto nel 1999 dalla International Society for Gestalt Theory and its Applications per un lavoro sperimentale sulla percezione del movimento.
(foto ricevuta da Tiziano Agostini, dal ‘congressino’ di Cividale 2016)
 
 
Categoria Descrizione & esempi
1 Test di massima performance Prove di intelligenza, batterie attitudinali, test neuropsicologici, prove di apprendimento normate.
2 Test di tipica performance Strumenti che rilevano comportamenti abituali o modalità espressive normate
3 Autovalutazione (Self-report) Questionari, inventari, scale di atteggiamento compilati dal soggetto.
4 Eterovalutazione (Informant-report) Checklist, griglie, questionari compilati da genitori, insegnanti, clinici, pari.
5 Protocolli di intervista Interviste strutturate o semi-strutturate con scoring standardizzato (es. K-SADS, ADI-R).
6 Protocolli di osservazione Sistemi osservativi/behavioral coding con metriche psicometriche (es. ABAS-3 Observation, video-coding con accordo inter-rater).
7 Paradigmi sperimentali standardizzati Compiti di laboratorio o computerizzati (Stroop, Iowa Gambling Task, ecc.).
Licenza Uso libero Uso commerciale Modifiche permesse Attribuzione richiesta Note
Dominio pubblico Si Si Si No Nessun diritto riservato
CC BY Si Si Si Si Massima libertà con attribuzione
CC BY-NC Con licenza o pagamento Libero e gratuito solo se non a fini commerciali
CC BY-ND No Nessuna modifica consentita
CC BY-NC-ND Si Con licenza o pagamento No Si Libero senza modifiche e gratuito solo se non a fini commerciali
CC BY-SA Si Si Si Si Le opere derivate devono mantenere la stessa licenza
Tutti i diritti riservati No No No Di norma sì Uso possibile, e gratuito, se autorizzato
Copyright dell’editore No Con licenza o pagamento No Di norma sì Uso possibile, e a pagamento, se autorizzato
Licenza proprietaria (specificare) Solo se autorizzato Solo se autorizzato Solo se autorizzato Di norma sì Condizioni d’uso definite dal titolare