L’Associazione Italiana di Psicologia (AIP) bandisce DUE premi per le migliori tesi di Dottorato in materie psicologiche:
• Premio AIP
• Premio AIP Luigia Camaioni riservato a tesi che trattino lo sviluppo del linguaggio, della comunicazione e della relazione.
I premi (dell’ammontare di 750 Euro ciascuno) sono riservati alle studentesse e agli studenti italiani che abbiano concluso nel 2006 un Dottorato di Ricerca (o Scuola di Dottorato) in materie psicologiche presso una Università italiana o straniera e discusso la tesi prima del 30 giugno 2007.
I candidati e le candidate dovranno inviare per email ai membri della commissione giudicatrice designata dal Consiglio Direttivo dell’AIP, entro il 15 settembre 2008, la domanda di partecipazione accompagnata da un riassunto della tesi di Dottorato in italiano o in inglese di massimo 3000 parole e da un breve cv. La commissione è composta da: Antonella Brandimonte (maria.brandimonte@unisob.na.it ), Cristina Cacciari (cacciari.cristina@unimore.it ) e Fabio Paglieri (fabio.paglieri@istc.cnr.it ).
La commissione effettuerà una prima selezione sulla base dei riassunti. Le candidate e candidati selezionati saranno quindi invitati, tramite un apposito email, ad inviare ai membri della Commissione una copia in forma cartacea della tesi di Dottorato. La Commissione stilerà una graduatoria di merito nella quale le tesi saranno valutate in trentesimi (10 punti per ogni membro). L’assegnazione dei premi ai vincitori e alle vincitrici sarà accompagnata da un giudizio che illustrerà la rilevanza scientifica della tesi. L’operato della Commissione è insindacabile. La Presidenza dell’AIP provvederà a dare comunicazione dell’assegnazione dei premi ai vincitori e alle vincitrici.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
La domanda di partecipazione, il cv e il riassunto dovranno essere inviati per email entro il 15 settembre 2008 a TUTTI I MEMBRI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE.
Nella domanda dovrà essere indicato chiaramente il nome e la sede del Dottorato, la data di discussione della tesi, l’indirizzo a cui desiderano ricevere le comunicazioni e se intenda concorrere al premio AIP o al premio AIP Luigia Camaioni.