In occasione del 3° Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, dal titolo “Nuove sfide psicologiche per il benessere delle persone” (link: https://www.psicoattivita.it/index.php/festival) in programma nei prossimi mesi di ottobre e novembre con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, il comitato direttivo di Psicoattività ha deliberato l’istituzione di tre premi per ricerche condotte sul tema “Psicologia e benessere delle persone” con la finalità di valorizzare la cultura psicologica nel territorio del Friuli Venezia Giulia.
I premi sono riservati a lavori di ricerca pubblicati o tesi di laurea magistrale/dottorato in psicologia discussi nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2021 e il 20 settembre 2022 da candidati con meno di 36 anni (a prescindere dalla propria nazionalità e provenienza geografica) e che abbiano come oggetto tematiche connesse alla psicologia del benessere.
Al primo classificato verrà assegnato un premio di 600€, al secondo 300€ e al terzo classificato 150€. Le domande devono essere presentate entro il 20 settembre 2022 via e-mail all’indirizzo segreteria@psicoattivita.it.
La commissione giudicatrice sarà presieduta dal prof. Tiziano Agostini in rappresentanza dell’Università degli Studi di Trieste e sarà composta dal prof. Claudio Tonzar (Presidente di Psicoattività APS) e dal dott. Marco Braida (Consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia). Per l’assegnazione dei premi la commissione giudicatrice valuterà per ciascun lavoro il rigore metodologico, l’originalità e le potenzialità applicative della ricerca proposta nella pubblicazione o nella tesi oltre che la chiarezza dei contenuti, l’utilizzo di un linguaggio tecnico appropriato e la qualità della produzione scritta nel suo complesso.
I vincitori dovranno garantire la loro presenza alla cerimonia di conferimento dei premi, che avverrà nell’ambito di un evento del Terzo Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia.
In quel contesto il vincitore del primo premio sarà tenuto a presentare sinteticamente il proprio lavoro all’uditorio presente in sala.
Regolamento e domanda di partecipazione possono essere scaricati a questo link: https://www.psicoattivita.it/index.php/festival
condividi su