Congresso annuale
La sezione di Psicologia Sperimentale organizza annualmente un congresso scientifico nazionale, ospitato a turno da varie sedi universitarie nel territorio nazionale. Il congresso è il principale evento scientifico italiano dedicato alla ricerca nei vari ambiti della psicologia sperimentale, ed è una periodica occasione di incontro per gli accademici ed i giovani studiosi, che espongono i risultati delle loro ricerche sotto forma di comunicazioni orali e sessioni interattive a poster. Il congresso è completato da simposi tematici e da una lezione magistrale tenuta da un socio della sezione indicato ogni anno tramite votazione. Vai alla pagina del congresso annuale
Scuole estive
La sezione organizza periodicamente delle scuole di alta formazione di tipo intensivo-residenziale su temi specifici inerenti la ricerca psicologica sperimentale, generalmente rivolte a dottorandi e assegnisti di ricerca, borsisti post-dottorato e giovani ricercatori. Vai alla pagina delle scuole estive
Premi per giovani ricercatori
La sezione propone annualmente una serie di iniziative e bandisce una serie di premi e finanziamenti allo scopo di incoraggiare e valorizzare i giovani ricercatori nel campo della psicologia sperimentale. Queste iniziative sono generalmente destinate a giovani ricercatori in formazione o che comunque non abbiano una posizione a tempo indeterminato presso università o enti di ricerca. In questa categoria rientrano i premi per le migliori presentazioni al congresso annuale, i premi per le migliori tesi di dottorato, ed alcuni premi speciali cofinanziati da altri enti e fondazioni. Vai alla pagina dei premi per giovani ricercatori
Finanziamenti ai soci
La sezione elargisce contributi finanziari per rimborsare spese per la partecipazione dei soci affiliati a congressi internazionali e per l’organizzazione da parte dei soci ordinari di congressi e simposi scientifici. Vai alla pagina dei finanziamenti ai soci
condividi su