La potenza statistica è uno strumento importante da utilizzare durante la pianificazione degli studi. Questi tre giorni di seminario mirano a chiarire di cosa si tratta, sottolineare perché è importante, articolare quando e come dovrebbe essere utilizzata in una ampia gamma di scenari, e affrontare questioni riguardanti i suoi vantaggi e limiti.

Modulo I: Cosa è l’analisi della potenza e perché è utile 
Docente: Marco Perugini
Data: Martedì 13-12-2022, 14.00-18.00

Modulo II: Analisi della potenza per i principali test statistici
Docente: Marcello Gallucci
Data: Mercoledì 14-12-2022, 14.00-18.00

Modulo III: Analisi della potenza tramite simulazione
Docente: Giulio Costantini
Data: Venerdì 16-12-2022, 14.00-18.00

Scadenza per la presentazione della domanda e modalità di presentazione: 16 novembre 2022.

L’eventuale accettazione della domanda sarà comunicata entro il 1 dicembre 2022 tramite email.

Per presentare la domanda compilare il form allegato e inviare a Marylisa Sara Alemi  marylisasara.alemi@studenti.unipg.it con oggetto “Corso su Analisi della Potenza”

[SCARICA LA CALL COMPLETA]

[SCARICA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE]