La Scuola estiva di metodologia (6^ edizione) promossa dalla Sezione AIP-Psicologia dello sviluppo e dell’educazione e organizzata da Tiziana Aureli e Mirco Fasolo (Università di Chieti-Pescara) riprende questo anno il tema svolto l’anno precedente, continuando a dedicare una speciale attenzione all’aspetto pratico della formazione. A questo riguardo, le esercitazioni previste in ogni giornata del corso saranno effettuate su dati simulati, tratti da ricerche già pubblicate e anche su dati reali, proposti dai corsisti e tratti dal loro lavoro di ricerca. Nel primo caso, serviranno a comprendere il percorso – dalle ipotesi ai risultati alla discussione – seguito dagli autori delle ricerche esaminate. Nel secondo caso, serviranno a inquadrare le ricerche dei corsisti alla luce delle tecniche apprese e a elaborare un report da presentare e discutere in classe. La modalità di svolgimento del corso è on-line. La parte teorica verrà svolta giornalmente in finestre di due ore, seguite da commenti, domande e approfondimenti. Le esercitazioni verranno effettuate insieme con il docente nel caso dei dati simulati, mentre verranno effettuate dai corsisti e successivamente supervisionate dal docente nel caso dei dati propri. Sarà dato spazio alla presentazione da parte dei corsisti dei modelli stimati sui propri dati.
COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE La scuola è aperta agli studiosi di Università ed Enti di ricerca specialmente interessati a svolgere studi in ambito evolutivo. La sua attivazione prevede un numero minimo di iscritti pari a 12 e un numero massimo pari a 25. La condizione di socio AIP, in regola con l’iscrizione per l’annualità in corso, è requisito necessario per l’iscrizione alla scuola. Il costo di iscrizione è di Euro 400. La domanda di iscrizione va compilata online sul sito dell’AIP entro il 12 Giugno 2021 e la risposta verrà comunicata dalla segreteria della Scuola tramite l’indirizzo scuolaestiva.aipsviluppo@unich.it entro il 16 Giugno 2021. In caso di accettazione della domanda, occorre versare la quota di iscrizione entro il 2 Luglio 2021 secondo le modalità che verranno comunicate.
BORSE DI FORMAZIONE Allo scopo di favorire la partecipazione dei giovani ricercatori alla Scuola, la sezione AIP-Psicologia dello sviluppo e dell’educazione finanzia la copertura di una parte della quota per n. 13 candidati, fissando cifre di iscrizione differenziate per tipologia di candidati (dottorandi, borsisti/assegnisti) e prevedendo una graduatoria per ciascuna tipologia basata sull’ ordine cronologico di invio delle domande di iscrizione. Stabilisce quindi che: • i primi 8 dottorandi collocati in graduatoria pagheranno una quota di Euro 150,00; • i primi 5 borsisti/assegnisti collocati in graduatoria pagheranno una quota di Euro 300,00. A parità di condizione, saranno selezionate le domande che soddisfano i seguenti criteri aggiuntivi: A) iscrizione più recente alle scuole di dottorato; B) non far parte di progetti finanziati; C) essere alla prima iscrizione alla Scuola estiva. I nominativi dei posti riservati in graduatoria verranno comunicati dalla segreteria della Scuola agli interessati entro il 16 Giugno 2021. L’accettazione della borsa dovrà essere comunicata all’indirizzo scuolaestiva.aipsviluppo@unich.it entro il 19 Giugno 2021, pena la decadenza della borsa stessa. La quota dovrà essere versata entro il 2 Luglio 2021 secondo le modalità che verranno comunicate.
PER INFORMAZIONI: prof. Fabio Presaghi Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Università di Roma “La Sapienza”; Via dei Marsi, 78, 00185 Roma tel: +39 06 4991 7927; email: fabio.presaghi@uniroma1.it