Organizzato da
Sezione di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Messina


Comitato Scientifico
Rosalba Larcan (Messina), Maria Elvira De Caroli (Catania), Loredana Benedetto (Messina), Sebastiano Costa (Messina), Francesca Cuzzocrea (Messina), Pina Filippello (Messina), Massimo Ingrassia (Messina), Francesca Liga (Messina), Luana Sorrenti (Messina), Elisabetta Sagone (Catania), Marianna Alesi (Palermo), Roberto Baiocco (Roma), Angela Costabile (Cosenza), Beatrice Ligorio (Bari), Luca Milani (Milano), Paola Perucchini (Roma); Maria Assunta Zanetti (Pavia)


Comitato Organizzatore Locale
Nadia Barberis (Messina), Claudia Castiglione (Messina), Carmela De Domenico (Messina), Rossella Falanga (Catania), Maria Cristina Gugliandolo (Messina), Elvira La Fauci (Messina), Vittorio Lenzo (Messina), Viviana Mafodda (Messina), Maria Catena Quattropani (Messina), Carmela Sindorio (Messina)


Call for Papers
– Programma definitivo dei lavori (aggiornato al 10 settembre 2017) 
Programma Pre-Conference del 13 settembre (New trends in life-span psychology) – (note logistiche ) 
– Atti con ISBN
 (pubblicato il 19 settembre 2017)
Invia un contributo scientifico (scaduti i termini)
Quote e modalità di iscrizione
Iscriviti al Congresso

Iscriviti alla Pre-conference
Premi rivolti ai giovani ricercatori
Accoglienza e logistica
Attività sociali


Ultimi aggiornamenti

Pubblicate le Assegnazioni  Premi AIP –Sezione Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione 2017 (pubblicato il 20 settembre 2017) 
Pubblicati gli Atti con ISBN (pubblicato il 19 settembre 2017)
Pubblicate delle utili note logistiche per la Pre-Conference del 13 settembre (pubblicato il 10 settembre 2017) 
Disponibile un aggiornamento dell’elenco di alcuni punti di ristoro consigliati (pubblicato il 10 settembre 2017) 
Disponibile il Programma definitivo dei lavori (aggiornato al 10 settembre 2017) 
– Dimensioni Poster (pubblicato il 09/08/2017). Le dimensioni raccomandate per i Poster sono: base 55 cm, altezza 85 cm
– Utilizzo rete wireless di Ateneo (pubblicato il 09/08/2017). L’Università degli Studi di Messina ha attivato utenze personalizzate (i partecipanti troveranno le credenziali nel Kit-congressi) per collegarsi alla rete wireless di Ateneo per tutta la durata dell’evento. Si segnala che le guide alla configurazione sono pubblicate nel sito del CIAM – Università degli Studi di Messina all’indirizzo http://cecum.unime.it/servizi/wifi/


Segreteria del Congresso  aipsviluppo2017@unime.it