01/07/2025

Sentito il Consiglio Direttivo, come da regolamento, il presidente indice per i giorni dal 1 al 3 settembre 2025 un’elezione suppletiva per il completamento del Consiglio Direttivo con due nuovi membri (di cui almeno un ricercatore universitario a tempo indeterminato o a tempo determinato).

Avranno diritto di voto attivo e passivo le socie ed i soci ordinari che siano in regola con il versamento della quota associativa al giorno 22 agosto 2025 (in modo da avere il tempo tecnico di formazione delle liste definitive degli aventi diritto al voto e dare loro le credenziali).

La Commissione Elettorale, costituita da tre soci ordinari che rinunciano formalmente a candidarsi o hanno terminato il secondo mandato, sarà formata da Mariagrazia Monaci (presidente), da Giulia Prete (componente) ed Angelo Rega (segretario).

Le candidature andranno inviate per iscritto a mezzo mail con ricevuta di ricezione (non PEC) al segretario della Commissione Elettorale (angelo.rega@gmail.com) ed in copia alla Segreteria AIP (segreteria@aipass.org) almeno 30 giorni prima della data delle elezioni, ovvero entro la data definita del 16 luglio 2025, data entro la quale il candidato dovrà essere in regola con la quota 2025.

Il Segretario AIP provvederà alla pubblicazione delle candidature e alla loro divulgazione attraverso una apposita pagina del sito Web AIP.

Ogni Socio ordinario è eleggibile per la carica di consigliere suppletivo.

La scheda di elezione al Consiglio Direttivo potrà contenere un numero di preferenze pari a 2 (pari alla metà più uno dei membri eleggibili).

Scaduti i termini per la presentazione delle candidature e verificata l’eventuale mancanza di membri in qualcuna delle categorie la cui rappresentanza è obbligatoria, il Consiglio Direttivo potrà deliberare una proroga di 15 giorni per registrare ulteriori candidature.

Risulteranno eletti membri del Consiglio Direttivo i due soci (di cui almeno un rappresentante dei ricercatori universitari a tempo indeterminato o a tempo determinato) che avranno ottenuto il maggior numero di voti, ed il loro mandato terminerà alla conclusione del mandato dell’intero organo societario e saranno rieleggibili una volta sola.

Nel caso di parità di voti fra gli eletti è eletto colui che ricopre la qualifica di socio dal maggior numero di anni. Nel caso vi sia eguale anzianità di associazione, risulta eletto il socio più anziano di età.

Trattandosi di elezione per via telematica, ad ogni socio avente diritto di voto, e in regola con il pagamento della quota sociale alla data del 22 agosto 2025, sarà inviata dalla segreteria una e-mail contenente tutte le informazioni necessarie al corretto espletamento, in forma anonima, del voto elettronico. Eventuali difficoltà o problematiche nell’espletare il voto dovranno essere immediatamente segnalate alla Segreteria AIP (segreteria@aipass.org). 

Alla scadenza delle operazioni di voto, la Commissione Elettorale si riunirà per scaricare i risultati e redigere la relazione finale.

Il presidente AIP

Sergio Salvatore