L’Università degli Studi di Pavia attiva per l’a.a. 2022/23 il master Universitario di primo livello in “Didattica innovativa e diritto all’istruzione e all’inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti” presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO.
Il Master sarà organizzato congiuntamente con il DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, ECONOMIA E SCIENZE UMANE dell’Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria. Iscrizioni aperte fino al 15 febbraio tramite la piattaforma Unipv.
L’università di Pavia è all’avanguardia nell’ambito della giftedness grazie alle attività del LabTalento-Laboratorio Italiano Di Ricerca E Sviluppo Del Talento, Del Potenziale e Della Plusdotazione, fondato all’interno del DBBS (Department of Brain and Behavioral Science) nel 2009 dalla prof.ssa Maria Assunta Zanetti che ne è direttrice. Maggiori info su (LINK)
L’università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria e in particolare il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane collabora da anni con il LabTalento/DBBS/Unipv e grazie all’attività del Laboratorio di scienze giuridiche e sociali per lo sviluppo: istruzione per l’innovazione (SvilUpLab), diretto dalla prof.ssa Vincenza Caracciolo La Grotteria, svolge una importante ricerca in tema di diritto all’istruzione, diritto scolastico, diritto dei servizi sociali, diritto all’inclusione.
[SCARICA IL COMUNICATO STAMPA]
condividi su