Newsletter AIP – Associazione Italiana di Psicologia N. 12 – 2020
In base ad un accordo di rotazione stipulato già prima delle precedenti elezioni, le tre aree disciplinari fin qui rappresentate (oltre psicologia, filosofia e pedagogia) saranno sostituite dalle altre tre discipline che erano rimaste fuori: storia, geografia e antropologia. Una rotazione sarà prevista anche per la presidenza della consulta delle associazioni di area 11, che fa da supporto esterno ai rappresentanti al Cun. I colleghi con cui abbiamo condiviso le candidature hanno ritenuto di attribuire inizialmente questa carica di presidenza all’area psicologica; poi nel rispetto del criterio della rotazione, subentreranno pedagogisti e filosofi. Questo inizio della turnazione è un importante riconoscimento alla specificità della nostra disciplina, che in quanto bibliometrica costituisce una sub-area a parte, e con oltre mille docenti e ricercatori è diventata anche la più numerosa.
Santo Di Nuovo
Verbale Direttivo 22 dicembre 2020
Risultati delle elezioni
Sulla base delle preferenze espresse, e come risulta dal verbale della commissione elettorale, il prossimo Consiglio Direttivo risulta così composto:
-
Santo Di Nuovo
-
Caterina Arcidiacono
-
Davide Massaro
-
Gianluca Castelnuovo
-
Alessandro Lo Presti
-
Fabio Paglieri (rappresentante CNR)
-
Federica Bianco (rappresentante Ricercatori)
-
Alessandro Zennaro
-
Gaspare Galati
-
Dario Bacchini
-
Fiorella Del Popolo Cristaldi (rappresentante soci affiliati)
Nomina delle cariche nel direttivo del 22 dicembre 2020
-
Presidente: Santo Di Nuovo
-
Vicepresidenti: Caterina Arcidiacono, Davide Massaro
-
Segretario: Gianluca Castelnuovo
-
Tesoriere: Gaspare Galati
-
Webinar L’impatto psicologico dell’ epidemia coronavirus (Covid-19) e del lockdown sugli studenti universitari 5 dicembre 2020 [Locandina]
-
Il prossimo convegno della sezione si terrà a Lecce dal 16 al 19 settembre 2021.
-
Webinar “Psicologia e Scuola per la promozione di salute e benessere” Martedì 1 Dicembre 2020 – ore 10-12 Avviso nel sito
-
Winter school 15-19 febbraio 2021 Info nel sito
-
Il prossimo convegno della sezione si terrà a Bari dal 20 al 22 settembre 2021.
-
Si sono tenute il 19-20 novembre le Giornate di studio “La Psicologia del lavoro e delle organizzazioni ai tempi del Coronavirus: proposte di ricerca e linee di intervento”. È disponibile il libro degli abstracts
-
Special issue of Group Processes and Intergroup Relations Less than human: What people who are dehumanized think, feel and do – Call for papers – Deadline: May 1, 2021
-
Il prossimo convegno AIP sociale si terrà a Brescia (Campus dell’Università Cattolica) dal 13 al 15 settembre 2021.
-
In base al bando 2020 per il finanziamento di nuove collaborazioni internazionali per la psicologia sociale, i contributi per l’avvio di nuove collaborazioni internazionali sono stati assegnati a: Paola Cardinali dell’Università di Genova (Partner internazionale: Jaroslaw Przeperski (Center for Family, Nicolaus Copernicus University, Toruń, Poland); Maddalena Rodelli dell’Università di Padova (Partner internazionale: Laura Sinko (University of Pennsylvania, US).
-
Il prossimo convegno AIP sperimentale si terrà a Lecce dall’8 al 10 settembre 2021.
-
Indagine sulla tutela dei dati personali Link al questionario da compilare
-
Prosegue la curatela del nucleo monotematico sui temi dell’etica nella Rivista Psicologia Clinica dello Sviluppo, i cui articoli manderemo ai soci man mano che verranno pubblicati.
-
21-22 gennaio 2020 Workshop internazionale su “Technology Enhanced Learning Environments for Blended Education” (TeleXbe), organizzato dall’Università di Foggia e da SmartEd.srl. Il convegno è online e gratuito. I Proceedings, che includeranno i lavori accettati dopo peer review saranno trasmessi a CEUR-WS.org per la pubblicazione online e l’indicizzazione su Scopus. Informazioni nel sito di UniFg e in quello specifico del convegno: http://telexbe.info/, contatti: telexbe@gmail.com
EFPA: Presidents’ annual Council 2020
Si è tenuto il 27 novembre in telematica il consueto incontro annuale dei presidenti delle associazioni aderenti all’EFPA (per l’Italia l’INPA). Il presidente AIP e vicepresidente INPA ha presentato ai colleghi europei la situazione italiana. Un resoconto è pubblicato nel sito, insieme alle news relative ad EuroPsy e alle certificazioni specialistiche aggiuntive (psicoterapia, lavoro e organizzazioni, psicologia dello sport) – link
Edizione di novembre 2020: https://efpa.magzmaker.com/november_2020
Per il rinnovo delle rappresentanze nell’area 11 CUN, che dovrebbe tenersi a fine gennaio se non ci saranno rinvii, l’accordo sulla rotazione stipulato tra le associazioni già prima delle precedenti elezioni, prevede come candidati unitari i colleghi Fulvio Conti (ordinario, università di Firenze, per l’area storica), Cristiano Giorda (associato, Università di Torino, per l’area geografica), Giovanna Guerzoni (ricercatore, università di Bologna, per l’area antropologica).
Dal 2021 la presidenza della consulta delle associazioni di area 11 (composta dalle associazioni delle 6 aree come supporto ai rappresentanti al CUN) sarà tenuta a rotazione dalle altre aree, a partire da quella psicologica. Le candidature verranno presentate in un incontro pubblico di tutte le associazioni, previsto per gennaio.
Ci hanno lasciato…
Dal 26 novembre è attiva la piattaforma della Commissione Europea “Open Research Europe” per pubblicare in Open Access. https://open-research-europe.ec.europa.eu/
Il 14 dicembre 2020 è stata avviata la rilevazione ANVUR sui servizi di Didattica a Distanza (DaD) erogati dalle Università. Il Presidente Uricchio ha inviato una comunicazione ai Rettori delle Università sull’iniziativa che è pubblicizzata nel sito Anvur (News ANVUR-DaD).
Il link per accedere ai Questionari disponibili in Piattaforma, di cui uno rivolto ai Docenti è: https://progettianvur.cineca.it/anvur/ La scadenza per la compilazione è il 18 gennaio.
Il 15 dicembre la Commissione Cultura della Camera ha svolto, in videoconferenza, l’audizione di rappresentanti della Crui e del Cun, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti norme in materia di reclutamento e stato giuridico dei ricercatori delle università e degli enti di ricerca, nonché di dottorato e assegni di ricerca. Registrazione completa della audizione in: https://webtv.camera.it/evento/17280#
Si è svolta il 18 dicembre una giornata di formazione online promossa dal CNOP del titolo “Best practice in ambito scolastico“, rivolta agli psicologi selezionati dalle scuole per le attività del protocollo recentemente sottoscritto per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Sono state presentate le Linee di indirizzo per la promozione del benessere psicologico a scuola, alla cui stesura abbiamo collaborato come AIP mediante i colleghi Cacciamani, Castelli e Confalonieri.
Il programma della giornata di formazione ha visto protagonisti proprio questi colleghi che rappresentano la nostra Associazione insieme a Daniela Lucangeli (anch’essa socia AIP). Fra i temi affrontati, le norme deontologiche, il rapporto con la committenza cioè i dirigenti scolastici, l’uso delle tecnologie digitali, la richiesta di indicazioni su strumenti da utilizzare e su come favorire una comunicazione efficace scuola-famiglia. A questo primo incontro hanno partecipato circa 400 persone.
Ulteriori informazioni sono disponibili in: https://www.psy.it/newsletter-n-21-protocollo-scuola-evento-di-formazione.html
Intervento della collega Elisabetta Camussi, componente della task force governativa, sulle prospettive di genere nel Life Design, con la proposta di una Cabina di Regia nazionale per il monitoraggio dell’attuazione e dell’efficacia dei programmi e degli interventi di Orientamento. L’articolo è riportato dal notiziario SIO.
La CPA ha pure rinnovato la Giunta a seguito delle recenti votazioni. Sono stati eletti Alessandro Antonietti, Angela Costabile, Omar Gelo, Claudia Mazzeschi, Ersilia Menesini, Vincenzo Natale, Sandro Rubichi, Alessandra Talamo, Egidio Robusto.
La nuova Giunta nella prima riunione del 21 dicembre ha eletto all’unanimità presidente Egidio Robusto, confermando come segretaria Claudia Mazzeschi (che è anche segretaria della Sezione Clinica e Dinamica dell’AIP). Agli eletti auguri di buon lavoro e di una proficua collaborazione in vista dei prossimi impegni comuni.
condividi su