A cura della Commissione Etica AIP 2023-2025

Premessa
Il nuovo Codice Etico AIP è stato approvato dall’Assemblea dei Soci e delle Socie nel 2015 e successivamente aggiornato nel 2022 per adeguarlo al Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati (General Data Protection Regulation, GDPR). Lo sviluppo delle nuove tecnologie, inclusa l’intelligenza artificiale, l’orientamento della comunità scientifica alla ricerca condotta secondo i principi e le pratiche dell’open science, le ricerche online, e lo sviluppo e il rafforzamento delle collaborazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale stanno generando cambiamenti significativi nella ricerca psicologica e nelle sue implicazioni etiche. La Commissione Etica AIP ritiene pertanto che sia utile aprire una riflessione su queste tematiche all’interno dell’Associazione e avviare un processo di revisione e aggiornamento del Codice Etico AIP, attraverso un percorso di condivisione e scambio con le socie e i soci AIP di tutte le sezioni.
Proposta
Al fine di facilitare tale processo, la Commissione Etica ha redatto la presente proposta. Essa individua alcune aree tematiche che possono fungere da punto di riferimento innanzitutto per la riflessione condivisa tra i soci e le socie, e successivamente per la strutturazione del processo di revisione del Codice Etico AIP. Tali aree tematiche sono state individuate attraverso due modalità: una riflessione interna alla Commissione Etica e le indicazioni ricevute da soci e socie delle diverse sezioni.

>>CLICCA QUI PER VISIONARE LA PROPOSTA DI REVISIONE<<