Gentile Collega,
l’AIP costituisce una delle rappresentanze della psicologia italiana dell’INPA (Italian Network of Psychologists’ Associations), a sua volta membro ufficiale dell’European Federation of Psychologists’ Associations: EFPA. All’interno dell’EFPA esiste tra gli altri un board sull’assessment.
L’AIP gentilmente ha inserito tra i suoi gruppi tematici un gruppo sull’assessment che si propone di mantenere le “liasons”  con tale board allo scopo di estendere conoscenze e abilità relative all’assessment in ambito italiano.
Come iniziale attività il gruppo tematico si propone di promuovere  una raccolta di informazioni in merito all’insegnamento universitario di test/questionari e/o altri metodi di assessment in corsi di laurea triennali e magistrali psicologici. Queste informazioni saranno utili per elaborare possibili linee guida per l’insegnamento universitario di questi temi e per collegare maggiormente l’insegnamento universitario alla pratica professionale dello psicologo e per fornire informazioni anche alle altre tre rappresentanze dell’INPA: il CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi), la CPA (Consulta Psicologia Accademica) e l’AUPI (Associazione Unitaria Psicologi italiani, cioè il sindacato).
Se la tua attività didattica universitaria prevede l’insegnamento e/o la formazione all’uso di test/questionari e/o altri metodi di assessment, ti invitiamo a prendere parte alla raccolta dati  entro il 31 dicembre 2018, cliccando sul seguente link:
https://psicologiaunimib.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_6zoas0sBVNiSIN7 
In caso contrario, ti ringraziamo comunque per la tua gentile attenzione.
Un cordiale saluto,
Adriana Lis – Referente del Gruppo tematico AIP sull’Assessment
Guido Alessandri
Andrea Bobbio
Roberta Daini
Elisabetta Crocetti
Fiorenzo Laghi
Massimo Nucci
Laura Parolin
Daniela Traficante