Il 29 maggio è venuta a mancare Lucia Mannetti.
Laureata in Psicologia nel 1975 nell’Università di Roma, dal 1975 al 1979 aveva lavorato come psicologa della equipe socio-psico-pedagogica della scuola elementare “Appio Claudio” di Roma, poi dal 1979 all’84 come psicologa nel Consultorio familiare della USL XI. Dal1984 ricercatore, dal 1990 professore straordinario di Metodologia della ricerca psicosociale, e poi dal 1995 ordinario di Psicologia sociale sempre presso l’Università La Sapienza. In precedenza (nel 1987-88) era stata visiting research fellow nell’università del Sussex.
Lucia Mannetti nel corso degli anni è stata un riferimento per moltissimi studenti a cui ha insegnato materie verso cui nutriva una profonda passione, come la Psicologia Sociale e la Psicologia Economica, ed è ricordata dai suoi allievi come una persona di grande spessore umano e professionale. E’ stata una guida per molti dottorandi e ricercatori che ha accompagnato nella formazione con la sua spiccata vivacità intellettuale, la sua curiosità, il rigore metodologico e la sua vastissima conoscenza della materia, pronta ad incoraggiare l’autonomia e la crescita dei collaboratori senza mai imporsi in modo autoritario.
Nella lunga malattia che ha affrontato ha mostrato una forza, un coraggio, e una dignità sorprendenti che le hanno permesso di frequentare l’Università e di insegnare fino all’ultimo momento possibile.
condividi su