[SCARICA IL VERBALE]

 
L’Istituto Walden di Roma, in collaborazione con AIP-Associazione Italiana di Psicologia al fine di onorare il contributo di Orazio Miglino alla psicologia contemporanea e di promuovere lo sviluppo della ricerca, in particolare in relazione ai temi di cui Miglino si è occupato durante la sua carriera, bandisce per gli anni 2022 e 2023 un premio di € 1.000,00 da assegnare ad un giovane ricercatore che abbia pubblicato su uno dei seguenti temi:
  • Agenti Artificiali
  • Assistive Technology
  • Reti Neurali
  • Robotica evolutiva e vita artificiale
  • Simulazioni, Machine Learning (ML)
  • Sistemi di Intelligenza Artificiale
  • Tecnologie applicate all’educazione
Per l’anno 2022 possono partecipare al bando tutti i soci e le socie al di sotto dei 40 anni di età, regolarmente iscritti/e all’AIP alla data di scadenza del presente bando, a cui sia stato accettato o pubblicato un articolo a primo nome su una rivista nazionale o internazionale con sistema peer-review, indicizzata in Scopus o WoS, nel biennio 2020/2022.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 15.07.2022 a premio.orazio.miglino@istituto-walden.it inserendo come oggetto della mail “candidatura premio AIP ORAZIO MIGLINO” corredata dei seguenti allegati (esclusivamente in formato elettronico):

  • il modulo allegato opportunamente compilato e firmato
  • il pdf del contributo con DOI (o corredato da dichiarazione formale a cura della redazione della rivista dell’avvenuta accettazione, nel caso in cui non sia ancora stato effettivamente pubblicato)
  • ricevuta di pagamento della quota AIP per l’anno 2022
La valutazione verrà effettuata da una commissione nominata dal Comitato Direttivo dell’AIP che includerà un componente designato dall’Istituto Walden.

Una volta verificata la coerenza con le tematiche oggetto del bando, la commissione si atterrà ai seguenti criteri di valutazione:

  • articolazione dell’introduzione teorica
  • innovatività teorica e/o metodologica rispetto allo stato dell’arte
  • interdisciplinarietà della ricerca svolta
  • ricadute applicative
A parità di valutazione verranno privilegiate le domande presentate da candidati/e con più bassa anzianità anagrafica.
Il vincitore/la vincitrice riceverà comunicazione via mail, con le indicazioni per la consegna del premio (presumibilmente all’interno del congresso nazionale AIP), e sarà sua cura inviare alla Segretaria dell’Istituto Walden i dati necessari al pagamento.
 

[SCARICA IL BANDO] 

[SCARICA IL MODULO]